Imposte sui redditi
- 18 Giugno 2023
Il pagamento delle tasse, relative al saldo 2022 e I acconto 2023, è stato prorogato al 20 luglio 2023. Non tutti i contribuenti, però, possono godere di questa agevolazione.
Il pagamento delle tasse, relative al saldo 2022 e I acconto 2023, è stato prorogato al 20 luglio 2023. Non tutti i contribuenti, però, possono godere di questa agevolazione.
La holding viene pubblicizzata come soluzione per risparmiare tasse…solo l’1,2%!!! In realtà l’1,2% sono le tasse che si pagano in più! Ma al di là dei fuorvianti slogan pubblicitari sui risparmi fiscali, la holding può avere altri vantaggi.
Cosa succede se non pago le tasse? Conoscendo gli strumenti, possiamo pianificare il pagamento: ravvedimento operoso, avviso bonario, cartella di pagamento e rateizzazione.
E’ importante conoscere quante tasse pagare ma anche “come” pagare le tasse. Per poter utilizzare crediti di imposta in compensazione è necessario presentare il modello F24 attraverso i canali dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline oppure Entratel). Se il credito è superiore a € 5.000 occorre presentare preventivamente la dichiarazione con apposto il visto di conformità.