Liquidità aziendale

  • 11 Settembre 2022
  • mancini
  • Podcast

Il rendiconto finanziario è un documento che riassume la movimentazione dei flussi di cassa nel corso dell’anno su tre aree:
1. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla gestione caratteristica dell’impresa;
2. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla gestione di investimento;
3. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla gestione finanziaria.

La liquidità in azienda

La liquidità in azienda può essere garantita solo implementando un efficiente sistema di controllo interno. Strumenti come il rendiconto finanziario ed il budget di tesoreria permettano di calcolare i flussi di cassa generati dalla gestione operativa e monitorare l’adeguata copertura delle rate di mutui, finanziamenti e leasing.

Finanziamento 25000 euro

Il Decreto liquidità prevede un finanziamento fino a € 25.000. La richiesta viene effettuata via mail allegando il modello “Allegato 4 bis” e la dichiarazione dei Redditi/2019.

Decreto liquidità

Il Decreto liquidità prevede nuove opportunità di finanziamento per professionisti ed imprese e nuove possibilità di accesso alla garanzie dello Stato. Analizziamo tre tipologie di finanziamenti tra quelli previsti dal Decreto liquidità.