Contributo Sostegni Ter

Il contributo a fondo perduto Sostegni Ter può essere richiesto da imprese che svolgono in via prevalente attività di commercio al dettaglio, che nel 2019 non hanno conseguito ricavi superiori a € 2 milioni e che nel 2021 hanno subìto un calo di fatturato di almeno il 30%.

Bonus energia

Oltre alla riduzione delle accise sul carburante, analizziamo i vari provvedimenti finalizzati a ridurre i rincari energetici su aziende e consumatori.

Bonus pubblicità

Il bonus pubblicità consiste in un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute in pubblicità. Sono ammissibili le spese relative a pubblicità sui giornali quotidiani e periodici, sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, anche digitali.

Decreto Sostegni

Il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni può essere richiesto telematicamente entro 60 giorni dalla data di avvio della procedura sul canale dell’Agenzia Entrate accedendo con SPID, CNS o le credenziali rilasciate dall’Agenzia.

Transizione 4.0 è il piano che ha potenziato il bonus investimenti.
Il bonus investimenti, che ha sostituito dal 2020 il super e iper ammortamento, consiste in un credito d’imposta, pari ad una percentuale dell’investimento effettuato, da utilizzare in compensazione nel modello F24.
Il Piano Transizione 4.0 permette ora di:
• godere di un beneficio maggiore
• diminuire i tempi per poterne usufruire.

Bonus mobilità

Il Bonus mobilità è un buono, fino a € 500,00, per l’acquisto o il servizio in sharing di biciclette, monopattini ed altri veicoli elettrici per la mobilità individuale come hoverboard e segway.

Il Decreto Rilancio ha previsto una serie di disposizioni in materia di bonus e crediti d’imposta per le aziende. In questo contributo ne analizziamo il credito d’imposta per canoni di locazione ad uso non abitativo e affitto d’azienda,
il credito d’imposta per sanificazione degli ambienti di lavoro ed il credito d’imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro.

Il “Bonus botteghe e negozi” è un credito d’imposta previsto per le attività che hanno subito la chiusura forzata in seguito all’emergenza sanitaria. Il bonus è pari al 60% del canone di affitto del mese di marzo 2020.