Patente d’Impresa
- 12 Marzo 2023
“Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro” è il tema di questa edizione della Global Money Week organizzata dal Comitato Edufin. Noi parleremo di Patente d’Impresa.
“Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro” è il tema di questa edizione della Global Money Week organizzata dal Comitato Edufin. Noi parleremo di Patente d’Impresa.
Sapete quali sono i primi segnali di un’impresa in crisi?
– clima aziendale ostile e poco aperto al confronto
– litigi fra soci o amministratori che impediscono all’impresa di lavorare correttamente
– insoddisfazione della clientela
– scarsa capacità di innovazione
– mancata formazione e aggiornamento del personale
– perdita di quote di mercato
– fatturato costituito in gran parte dalla vendita di prodotti o servizi in fase di decadimento
Cosa fare allora per evitare tutto ciò? Ne parliamo nel podcast.
Il K-Score, evoluzione dello Z-Score di Altman, è un sistema di algoritmi basato su machine learning, ovvero sulla capacità della macchina di imparare progressivamente, che misura il rischio d’insolvenza di un’azienda.
Il 10 novembre è stata la giornata mondiale della contabilità, giornata in onore di Luca Pacioli, matematico italiano che nel 1494 ha pubblicato il primo libro sulla contabilità.
La Balanced Scorecard è uno strumento che permette di monitorare e misurare le performance aziendali su quattro aree
Che differenza c’è tra un’automobile e un’azienda? Per molti aspetti nessuna. Chi guida l’auto, guarda la strada davanti attraverso il parabrezza…sarebbe molto pericoloso guidare guardando lo specchietto retrovisore. Allo stesso modo l’imprenditore deve condurre la propria azienda guardando avanti, attraverso pianificazione e programmazione.
La composizione negoziata della crisi è un percorso guidato che permette all’imprenditore di uscire dallo stato di crisi, partendo dalla “rinegoziazione” dei contratti.
L’art. 2086 C.C., impone all’imprenditore di dotarsi di un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato.
Cosa succede se ciò non accade? L’imprenditore o l’amministratore diventano responsabili dal punto di vista patrimoniale e penale, e maggiormente esposti a reati di bancarotta.