Cos’è il codice tributo 6099

Il codice tributo identifica, attraverso una successione di numeri, un’operazione che può essere eseguita tramite i modelli f23 o f24 e indica quindi il tipo di tributo, la sanzione o l’interesse che viene versato nelle casse del fisco.
Il codice tributo va sempre specificato all’interno del modello poiché è fondamentale per completare correttamente il pagamento senza imbattersi in delle sanzioni.

In particolare, a cosa si riferisce il codice tributo 6099?
Il cod 6099 è il codice che viene utilizzato per il pagamento, in unica soluzione o a rate, dell’IVA a saldo risultante dalla dichiarazione annuale.

L’IVA deve essere pagata per ogni anno fiscale per tutti gli importi che superano i 10,33 euro quindi l’obbligo di questo versamento sussiste solo se, in base alla dichiarazione annuale, l’importo a debito verso il fisco ammonta a più di questa cifra.
Il pagamento deve avvenire entro il 16 marzo di ogni anno. Entro questa data deve essere effettuato il primo versamento relativo al saldo IVA mediante il modello F24 telematico.
È necessario svolgere parecchi calcoli per una compilazione corretta dei della dichiarazione annuale IVA e per poter effettuare il pagamento dell’IVA secondo le normative.

Il pagamento col codice tributo 6099

Il versamento tramite il modello F24 dell’importo del cod tributo 6099 può essere versato secondo due diverse modalità:
•in un’unica soluzione
•o a rate
In quest’ultimo caso la rata subirà una maggiorazione d’interesse pari allo 0,33% e il pagamento può essere rateizzato con un massimo di nove rate.
La seconda rata del pagamento sarà quindi maggiorata da questa percentuale, la terza subirà un ulteriore aumento e così via anche per tutte le altre fino all’ultima.
Nel caso di differimento, verrà applicata la maggiorazione del 0,40% per ogni mese successivo al 16 marzo.

Specifichiamo quindi i termini per il versamento del saldo IVA per il 2020:
•16 marzo 2021, è il termine ordinario
•30 giugno 2021, con la maggiorazione dello 0,4% di interessi
•30 luglio 2021, con un’ulteriore maggiorazione dello 0,4% per una maggiorazione complessiva pari al 2,0064%.

Il pagamento a rate può essere una buona soluzione per suddividere importi piuttosto notevoli che renderebbero il pagamento in unica soluzione un’operazione complessa.

Il vecchio modello Unico, contenente la dichiarazione dei Redditi, la dichiarazione IRAP e la dichiarazione IVA, non esiste più: ogni dichiarazione dovrà essere inviata autonomamente, così come la Dichiarazione IVA.
modello f24 (2)

Come compilare il modello F24

Per prima cosa è necessario inserire il codice 6099 nella sezione “Erario” del modello F24.
Nella sezione “rateazione” bisogna inserire la rata che si sta pagando. Se avete deciso per il pagamento in unica soluzione dovrete inserire il codice 0101. Se invece optate per la rateizzazione, dovrete indicare il numero della rata da pagare e il numero di rate totali che avete scelto, ad esempio, 0106 (la prima rata di sei).
compilazione f24

Successivamente dovrete compilare la voce relativa all’anno di riferimento con l’anno d’imposta per cui fate il pagamento e poi specificherete l’importo a debito.
Il cod tributo 6099 è utilizzabile in compensazione verticale oppure orizzontale se dalla dichiarazione IVA emerge un credito a favore del contribuente.

Il codice 6099 può anche essere utilizzato per compensare degli eventuali crediti IVA ma solo fino a un importo massimo di 5000 euro.
Per l’utilizzo di crediti IVA superiori alla suddetta cifra, la compensazione in F24 potrà essere effettuata solo in seguito all’applicazione del visto di conformità e solo a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale IVA.
Il limite massimo delle compensazioni annuali è fissato in 700.000 euro, aumentato dal Decreto Sostegni bis per il solo anno 2021 a 2.000.000 di euro.

La compilazione dei documenti per il versamento di questo tipo di codice deve quindi essere svolta molto attentamente per evitare qualsiasi tipo di errore.

Per avere maggiori informazioni sul codice tributo 6099, contattaci o scrivici nei commenti.

Dott. Elena Mancini